Informativa in adempimento degli obblighi previsti dall'Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonchè a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
Questo sito utilizza i cookie per gestire autenticazione, navigazione, ed altre funzioni. L'utilizzo di questo sito costituisce accettazione implicita all'uso dei cookies sul vostro dispositivo.

Chiesa-Statto-verde.jpg Chiesa-Statto.jpg ChiesaStatto-Nuvole.jpg

Statto-Campanile .jpg Statto-Castello-Chiesa-Collina.jpg Statto-Chiesa-Facciata.jpg

Statto-Chiesa-Interno-1.jpg Statto-Chiesa-Interno-2.jpg Statto-Chiesa-da-Sud.jpg

Note storiche        


A Fiorano sorge la chiesa dedicata a San Lorenzo documentata dal XVI secolo.

Isolata, con orientamento Est­ovest, preceduta da un ampio sagrato. La facciata a capanna è tripartita e rinserrata agli angoli da lesene doriche, a tutta altezza, in mattoni a vista e coronata da un frontone triangolare. Al centro si apre l'unico portale rettangolare sormontato da finestrone a lunetta. Al centro del timpano si trova un crocifisso in cotto. Al fronte destro, in continuità con la facciata si addossa il volume della sagrestia e la torre campanaria. sul retro i fronti del presbiterio presentano un finestrone rettangolare per lato.Schema planimetrico basilicale a unica navata coperta da volta a botte. Il presbiterio si apre verso la navata con arco a tutto sesto. A unica campata è coperto da volta a botte ribassata, forata dalle profonde unghie dei finestroni del claristerio.

Fonte: Scheda CEI, Inventario dei beni immobili, Chiesa di San Lorenzo, Statto, a cura di Francesca Bersani, Andrea Marcolongo, 2011